
Ciceri e Tria
Quando ho elaborato questa ricetta ho pensato ad una delle regioni che abbiamo in comune io e i ragazzi di Natura&Bontà: la Puglia.
Dalla tradizione di quella meravigliosa terra nasce la nostra rivisitazione di Ciceri e Tria, una pasta fatta in casa con ceci in 2 diverse consistenze che ad ogni boccone vi accompagneranno verso un inatteso effetto WOW!
Naturalmente abbiamo reso tutto più sano, proteico e vegan grazie alla Quadretta di Tofu, che si presta splendidamente a molte preparazioni della tradizione come sostituto della pasta fresca.
Procedimento
- Tagliare la quadretta di tofu in pezzettini di forma irregolare, andando a formare dei maltagliati.
- Frullare 50g di ceci neri cotti con succo di limone, un pomodorino secco, sale, pepe ed erbe aromatiche, aggiustare con poca acqua fino ad ottenere una crema densa.
- Sbollentare in poca acqua 80g di maltagliati , poi scolare e tenere da parte.
- Soffriggere in un filo d’olio uno spicchio d’aglio e un pomodorini secco, poi aggiungere i 20g rimasti di quadrette e renderli croccanti. Tenere da parte.
- Nello stesso tegame far saltare i maltagliati lessi con i ceci neri, all’ultimo condire con la salsa di ceci ed impiattare aggiungendo i maltagliati fritti e ancora erbe aromatiche a piacere.
Ricetta creata e realizzata da Chiarahealthy